(0) Comment

Bayer Decis Trap trappola pronta all'usoBayer Decis Trap è una trappola pronta all’uso per il controllo della “Ceratitis capitata” o mosca della frutta.
Bayer Decis Trap è un prodotto in materiale plastico che agisce con il sistema “attract and kill”. Questo metodo prevede l’istallazione, sulle piante, di dispositivi che contengono un insetticida di contatto e dei ferormoni che hanno un potente potere attrattivo.

L’obbiettivo è quello di attrarre i soggetti adulti di “Ceratitis capitata” e di causarne la morte quando entrano in contatto con l’insetticida.
Bayer Decis Trap ha una base gialla contenente un prodotto attrattivo alimentare specifico e un coperchio trasparente ricoperto di deltametrina.

La trasparenza del coperchio permette all’operatore di verificare rapidamente le catture senza entrare mai in contatto con il fitofarmaco.
Questa struttura del Bayer Decis Trap consente di ottenere la massima efficacia, praticità e sicurezza per l’operatore.

La trappola, ancora, preserva il principio attivo dagli agenti atmosferici e ne evita la dispersione nell’ambiente in caso di pioggia.
La particolare esca attrattiva del Bayer Decis Trap garantisce un numero di catture superiore rispetto alle trappole simili presenti sul mercato ed è garantita per una durata di 120 giorni da quando viene posizionata in campo.

Principali Vantaggi di Bayer Decis Trap
– Autorizzata per l’impiego in agricoltura biologica (Reg. 834/07/CE)
– Trappola pronta all’uso in quanto già montata
– Ampio periodo di cattura: 120 giorni di durata
– Elevata sicurezza d’impiego poiché non c’è nessun contatto tra l’operatore ed il principio attivo
– Indispensabile in tutte le strategie di difesa integrata
Consigli per il corretto impiego di Bayer Decis Trap
– La scelta del numero di trappole per ettaro dipende dalla coltura:
– Agrumi: 50-80 trappole / ha
– Pesco, nettarino, kaki, kiwi, vite, melo, albicocco, pero, fico e fico d’india: almeno 80 trappole /ha
– In funzione della pressione del fitofago le trappole devono essere posizionate in campo 40-50 giorni prima dell’invaiatura dei frutti, oppure 50 giorni prima della raccolta.
– Appendere preferibilmente dal lato esposto al sole ai rami degli alberi di media altezza (1,40-1,80 metri dal suolo) e nella chioma dove non sono presenti i frutti.
– La distribuzione deve essere regolare ed alternata tra le file, seguendo uno schema a quinconce.
– Aumentare il numero di trappole lungo i bordi del campo se confinante con vegetazione spontanea o colture non trattate.
– Superficie minima di 1 ettaro.
– Su drupacee in caso di forti pressioni può rendersi necessario un’integrazione con trattamenti chimici nei momenti di massima pressione (invaiatura, traslocazione degli zuccheri nei frutti).

Articoli correlati

indicazioni utilizzo innesco pistola antitalpa cartucce Recensione pistola Antitalpa Kerbl – Protezione Anti Arvicole
Pistola Antitalpa con chiusura Automatica Le arvicole (piccoli roditori principalmente topi e talpe) possono insidiarsi
Corso base e avanzato di potatura a terra dell’olivo a vaso policonico
Aperte le iscrizioni al corso di potatura dell’ulivo 2019! Quest’anno l’organizzazione riguarderà il corso base
Eliminare le formiche in casa in modo semplice e veloce
Eliminare le formiche in casa in modo semplice e veloce Come per magia ogni anno
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: